Avvertenza! Per consultare i documenti riservati del sito, occorre essere connessi se già registrati.
In questa pagina è possibile scaricare documenti (Presentazioni, Decreti Ministeriali, Circolari, Quesiti, Relazioni, Video, Immagini, Test ecc.) attinenti la prevenzione incendi e altri documenti tecnici.
Sono archiviati 621 documenti
Data documento | Descrizione documento | Scarica |
28/02/2023 | DCPST nota prot. 3121 del 28/02/2023 - DIRETTIVA 7 dicembre 2022 – Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna, linee guida per l’informazione alla popolazione e indirizzi per la sperimentazione dei piani di emergenza esterna.
Gazzetta Ufficiale | |
24/02/2023 | Manuale applicativi sito Pidd.it sul codice prevenzione incendi - aggiornamento | |
24/02/2023 | LEGGE 24 febbraio 2023, n. 14 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghelegislative.
a) art. 2, comma 9-bis: proroga di tre anni dei termini previsti dal D.M. 19 marzo 2015 per l’adeguamento alle normative di prevenzione incendi delle strutture sanitarie; b) art. 5, comma 5: proroga al 31 dicembre 2024 per l’adeguamento alle normative di prevenzione incendi per le attività scolastiche e per gli asili nido (modifiche all’art. 4 del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n. 19); c) art. 5, comma 5-quater: proroga al 31 dicembre 2024 per l’adeguamento alle normative di prevenzione incendi degli edifici del Ministero della cultura e degli altri Ministeri vincolati ai sensi del D.Lgs. 42/2004 (modifiche all’art. 1, comma 567, della legge 30 dicembre 2018, n. 145); d) art. 7, comma 7-sexies: proroga al 31 dicembre 2023 delle disposizioni contenute all'articolo 38-bis del decreto-legge 16 luglio 2020, n.76 e s.m.i., relativo alla semplificazione per la realizzazione di spettacoli dal vivo; e) art. 12-bis: proroga al 31 dicembre 2024 per l’adeguamento alle normative di prevenzione incendi per le strutture turistico - ricettive, previa presentazione di SCIA parziale, entro il 30 giugno 2023 (modifiche alla lettera i) del comma 1122 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2017). Proroga al 31 dicembre 2023 per l’adeguamento antincendio dei rifugi alpini (modifiche all’art. 38, comma 2 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 e s.m.i.). Gazzetta Ufficiale | |
16/02/2023 | DM 16 febbraio 2023 Modifiche all'allegato 1 del decreto 30 giugno 2021, recante «Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazionealimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto».
Gazzetta Ufficiale | |
01/02/2023 | INAIL - La Regola Tecnica Verticale V.6 (autorimesse) del Codice di prevenzione incendi
Link Inail autorimessa | |
16/01/2023 | Nota prot. 798 del 19 gennaio 2023 - Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012. | |
01/01/2023 | Testo Coordinato codice della prevenzione incendi DM 3 agosto 2015 - aggiornato al 1 gennaio 2023 | |
25/11/2022 | DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2022, n. 203 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117.
Gazzetta Ufficiale | |
22/11/2022 | DM 22 novembre 2022 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le
attivita' di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico. (Modifica al codice della prevenzione incendi DM 3/8/2015 smi) .
Gazzetta Ufficiale | |
21/11/2022 | Nota della Direzione Centrale per Prevenzione e la Sicurezza Tecnica prot. 16226 del 21 novembre 2022 - Servizi di compilazione di istanze e segnalazioni di prevenzione incendi SUAP "impresainungiorno" | |
21/11/2022 | INAIL - Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita ad uffici, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 22 febbraio 2006 (regola tecnica verticale tradizionale pre Codice) che secondo la V.4, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.
Scarica dal sito INAIL | |
14/10/2022 | DECRETO 14 ottobre 2022 - Modifiche al decreto 26 giugno 1984, concernente «Classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi», al decreto del 10 marzo 2005, concernente «Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali é prescritto il requisito della sicurezza in caso d'incendio» e al decreto 3 agosto 2015 recante «Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi
dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139».
Gazzetta Ufficiale | |
23/09/2022 | DECRETO-LEGGE 23 settembre 2022, n. 144 - Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttivita' delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza - (presenza impianti fotovoltaici)
Gazzetta Ufficiale | |
15/09/2022 | DM 15 settembre 2022 - Modifiche al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».
Gazzetta Ufficiale | |
25/08/2022 | DECRETO MINISTERIALE 25 agosto 2022 - Prescrizioni per l'attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per i locali e le strutture delle universita' e delle istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica.
Gazzetta Ufficiale | |
02/08/2022 | Lettera Circolare prot. 11051 del 2 agosto 2022 - Decreto del Ministero dell'Interno 30 marzo 2022 - Valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edifici civili sottoposti alle norme tecniche di cui al Decreto del Ministero dell'interno 3 agosto 2015 | |
26/07/2022 | DECRETO 26 luglio 2022 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli
stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti.
Gazzetta Ufficiale | |
04/07/2022 | Chiarimento Strutture sanitarie – chiarimenti interpretativi sul verso di apertura delle porte da usare in caso di esodo progressivo e sui requisiti delle porte tagliafuoco. | |
08/06/2022 | Presentazioni - seminario ISA facciate continue | |
19/05/2022 | DM 19 maggio 2022 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici
di civile abitazione, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
Gazzetta Ufficiale | |
30/03/2022 | DM 30 marzo 2022 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure
d'ambito degli edifici civili, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. - Modifica del DM 3/8/2015 (Codice della Prevenzione incendi) V.13 (chiusure d'ambito degli edifici civili)
Gazzetta Ufficiale | |
23/03/2022 | Nota prot. 4367 del 23 marzo 2022 della DCPST - Applicazione della classificazione europea di reazione al fuoco a tutti i prodotti da costruzione | |
28/02/2022 | TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2021, n. 228 - proroga dei termini di adeguamento alle misure di prevenzione incendi degli edifici sottoposti a tutela ricadenti nel punto 72 del DPR 151/11 al 12/12/2023 | |
22/02/2022 | Ministero Interno - Ufficio per glia Affari Polizia Amministrativa e sociale protocollo 577/PAS/U/ 002122/XIX.A.2 del 15/02/2022 trasmessa da DCPST nota prot. 2665 del 21 febbraio 2022 - Linee Guida concernenti il funzionamento della Commissione Tecnica Territoriale in materia di sostanze esplodenti. – Edizione 2022. | |
24/11/2021 | DM 24 novembre 2021 - Modifiche all'allegato 1 del decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015, concernente l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi.
Gazzetta Ufficiale | |
08/11/2021 | Nota DCPREV prot. 16700 del 8 novembre 2021 - DM 3 settembre - criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per i luoghi di lavoro, ai sensi dell'art. 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2 del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 - primi chiarimenti | |
14/10/2021 | DM 14 ottobre 2021 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, contenenti una o più attività ricomprese nell'allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, ivi individuate con il numero 72, ad esclusione di musei gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
Gazzetta Ufficiale | |
07/10/2021 | Nota prot. 14860 del 7 ottobre 2021 - Decreto Legislativo 5 ottobre 2006, n. 264 – Attuazione della Direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Qualifica di caratteristica speciale in relazione alla dotazione di uscite di emergenza nelle gallerie esistenti (nota M_INF.CSLP prot. 9137 del 5 ottobre 2021). | |
06/10/2021 | Circolare prot. 14804 del 6 ottobre 2021 - DM 1° settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”. Primi chiarimenti | |
28/09/2021 | DM 28 settembre 2021 - Modalità di separazione delle funzioni di formazione, svolte dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, da quelle di attestazione di idoneità, a norma dell'articolo 26-bis, comma 5, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
Gazzetta Ufficiale | |